Presentazione dei volumi “Italian Comics in the New Millenium” 1 e 2
Questo giovedì 16 ottobre, alle ore 17, riprendono i webinar a cura del gruppo SnIF. Il primo incontro di quest’anno […]
Questo giovedì 16 ottobre, alle ore 17, riprendono i webinar a cura del gruppo SnIF. Il primo incontro di quest’anno […]
Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 16:30 presenteremo per la prima volta il volume che abbiamo curato come gruppo SnIF: […]
Domenica 29 settembre 2024, dalle 10:00 alle 11:00 Segue coffee break con inaugurazione della mostra OFF That’s IT Incontro organizzato dal […]
Il progetto di ricerca iCOn-MICs “Investigation on Comics and Graphic Novels from the Iberian Cultural Area” è lieto di organizzare. […]
Incontro online dedicato a Queer Graphics, podcast di interviste ad artist* che hanno portato sulla scena fumettistica italiana tematiche relative alla questione queer.
La giornata I mestieri del fumetto vedrà i i ricercatori del gruppo SnIF in dialogo con alcuni dei più interessanti fumettisti della scena italiana: il tema sarà la varietà delle professioni richieste dal settore, dal disegnatore al critico, dallo sceneggiatore all’editore. L’obiettivo è quello di scoprire le molteplici anime di un linguaggio con cui oggi è possibile fare tutto, come scrivere grandi romanzi o raccontare l’esplorazione del cosmo.
Conferenza organizzata dal gruppo di ricerca SnIF – Studying ’n’ Investigating Fumetti in occasione del Treviso Comic Book Festival
Nel suo (Des)montando el libro. Del cómic multilineal al cómic objeto Enrique del Rey Cabero (Universidad de Alcalá) analizza le […]
Il secondo appuntamento con il nostro gruppo di lettura, moderato da Alessia Mangiavillano, discuterà il saggio “Authenticity in comics journalism. […]